2002. TOBIA Bruno, Salve popolo di eroi... : la monumentalità fascista nelle fotografie dell_Istituto Luce; Roma, 2002.

TOBIA Bruno, "Salve popolo di eroi... : la monumentalita fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce", Roma, 2002.


Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tobia, Bruno
Titolo Salve popolo di eroi... : la monumentalita fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce / Bruno Tobia
Pubblicazione Roma : Editori Riuniti, 2002
Descrizione fisica 239 p. : ill. ; 24 cm.
Collezione
· L' immagine e la storia 
Numeri
· [ISBN] 88-359-5252-2
Nomi
· [Autore] Tobia, Bruno
Soggetti
· Italia - Monumenti - 1922-1943
Classificazione Dewey
· 725.94094509043 (19.) Architettura di altri edifici pubblici. Italia. 1930-1939
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo IT\ICCU\UFI\0406237

Livello bibliografico: monografia
Tipo di documento: testo a stampa (3)
Autore: Tobia, Bruno 
Soggetto: Italia - monumenti - 1922-1943 - monumenti - italia - 1920-1945 - documenti fotografici.
Codice Dewey: 725.94094509043 / 945.0915022
Luogo di pubblicazione: Roma - Editore: Editori riuniti - Anno di pubblicazione: 2002 - Collezione: Immagine e la storia. 
Lingua: italiano - Paese: Italia



LOSFELD
A CURA DI GIOVANNI PITITTO


ITALIA
1943 - 1945
GUERRA CIVILE
UN PERCORSO PER IMMAGINI
A CURA DI
GIOVANNI PITITTO

Italia. 1943 - 1945. Guerra Civile.
Volti e scenari corrosi dal Tempo.
Di un'Italia dei Giorni dell'Odio.
Di un'Italia dei Giorni dell'Opposto Orrore.

Bruno Tobia, "Salve o popolo d'eroi..." 
La monumentalità fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce, 
Roma, Editori Riuniti, 2002.

GORIZIA
MONUMENTO 
AI CADUTI 
DISTRUZIONE
 Italia. 1943 - 1945. Guerra Civile. 
Volti e scenari corrosi dal Tempo.
Di un'Italia dei Giorni dell'Odio.
Di un'Italia dei Giorni dell'Opposto Reciproco Orrore.
Gorizia, Monumento ai Caduti.
(Illustrazione in: Bruno Tobia, "Salve o popolo d'eroi..." - La monumentalità fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce, Roma, Editori Riuniti, 2002, pp. 229-237)
 Italia. 1943 - 1945. Guerra Civile. 
Volti e scenari corrosi dal Tempo.
Di un'Italia dei Giorni dell'Odio.
Di un'Italia dei Giorni dell'Opposto Reciproco Orrore.
Gorizia, Monumento ai Caduti.
(Illustrazione in: Bruno Tobia, "Salve o popolo d'eroi..." - La monumentalità fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce, Roma, Editori Riuniti, 2002, pp. 229-237)
 Italia. 1943 - 1945. Guerra Civile. 
Volti e scenari corrosi dal Tempo.
Di un'Italia dei Giorni dell'Odio.
Di un'Italia dei Giorni dell'Opposto Reciproco Orrore.
Gorizia, Monumento ai Caduti.
(Illustrazione in: Bruno Tobia, "Salve o popolo d'eroi..." - La monumentalità fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce, Roma, Editori Riuniti, 2002, pp. 229-237)

 Italia. 1943 - 1945. Guerra Civile. 
Volti e scenari corrosi dal Tempo.
Di un'Italia dei Giorni dell'Odio.
Di un'Italia dei Giorni dell'Opposto Reciproco Orrore.
Gorizia, Monumento ai Caduti.
(Illustrazione in: Bruno Tobia, "Salve o popolo d'eroi..." - La monumentalità fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce, Roma, Editori Riuniti, 2002, pp. 229-237)
 Italia. 1943 - 1945. Guerra Civile. 
Volti e scenari corrosi dal Tempo.
Di un'Italia dei Giorni dell'Odio.
Di un'Italia dei Giorni dell'Opposto Reciproco Orrore.
Gorizia, Monumento ai Caduti.
(Illustrazione in: Bruno Tobia, "Salve o popolo d'eroi..." - La monumentalità fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce, Roma, Editori Riuniti, 2002, pp. 229-237)
Italia. 1943 - 1945. Guerra Civile. 
Volti e scenari corrosi dal Tempo.
Di un'Italia dei Giorni dell'Odio.
Di un'Italia dei Giorni dell'Opposto Reciproco Orrore.
Gorizia, Monumento ai Caduti.
(Illustrazione in: Bruno Tobia, "Salve o popolo d'eroi..." - La monumentalità fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce, Roma, Editori Riuniti, 2002, pp. 229-237)
 

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI MARE... CHE HA IL DIRITTO DI ESSERLO!

FRANE ED ESONDAZIONI: IL NOSTRO FRAGILE RETICOLO ... IDROENCEFALICO!

BALNEAZIONE: I DATI DEL MINISTERO AMBIENTE.