GOLDEN HOUSE: ABUSO D'UFFICIO, VIOLAZIONE DELLE NORME AMBIENTALI E DELLE ORDINANZE COMMISSARIO EMERGENZA ALLUVIONE 2006

Dovranno rispondere, a vario titolo, di abuso d’ufficio e violazione della normativa ambientale, nonchè della violazione delle ordinanze emesse dopo la disastrosa alluvione del 3 luglio 2006. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Vibo diretta dal procuratore capo Mario Spagnuolo, sarebbero state rilasciate autorizzazioni a costruire numerosi complessi edilizi su un’area ritenuta a grave rischio idrogeologico.
Il tutto, nonostante le licenze fossero state rilasciate in data anteriore alle ordinanze emesse per l’alluvione.
Per la Procura, il permesso a costruire sarebbe stato rilasciato nella violazione delle norme e delle ordinanze, senza infatti tenere conto della situazione geologica di depressione del terreno su cui dovevano essere costruiti i nuovi appartamenti, in assenza di lavori di bonifica volti alla rimozione delle criticità esistenti, aggravate dall’alluvione del 3 luglio 2006.
Le parti offese sono state individuate nel sindaco di Vibo Valentia pro tempore ed in Legambiente.
Tanto non gli faranno niente ai massoni dirigenti politici che lavorano al comune di vibo.sono tutti una cricca!!!
RispondiEliminaquanto pessimismo. forse con laudonio questa inchiesta non ci sarebbe stata ora li hanno rinviati a giudizio
RispondiElimina